Coronavirus | Come eliminare i rifiuti
Visto il perdurare dell'emergenza epidemiologica, come già pubblicato in data 14/03/2020, si ricorda a tutti i cittadini in quarantena fiduciaria o positivi al Covid 19, come raccogliere e smaltire i rifiuti domestici
L’Istituto Superiore di Sanità ha preparato una breve guida
IN QUARANTENA | In quarantena, per esempio, i rifiuti non devono essere differenziati, vanno chiusi con due o tre sacchetti resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta e gli animali domestici non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti. Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata. Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata. Indossando guanti monouso chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo. Una volta chiusi, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavati le mani correttamente
SE NON SI È POSITIVI | Se non si è positivi la raccolta differenziata può continuare come sempre, con qualche accorgimento però: “usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata. Se hai usato mascherine e guanti, gettali nella raccolta indifferenziata. Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente. Chiudi bene il sacchetto e smaltisci i rifiuti come faresti con un sacchetto di indifferenziata”.
Si informano i cittadini positivi al Covid 19 che i rifiuti con le modalità sopra descritte verranno raccolti nei giorni di mercoledì e sabato.
Per qualsiasi dubbio puoi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
30/10/2020