Carta “Dedicata a Te” 2025

Carta dedicata a te – misura 2025, si pubblicano in allegato gli elenchi dei beneficiari selezionati dall’INPS, identificati tramite il numero di protocollo INPS DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica)
Data:

31/10/2025

Immagine: Carta “Dedicata a te”
© Comune di Fiano Romano - Licenza sconosciuta

Descrizione

In riferimento alla carta dedicata a te – misura 2025, si pubblicano in allegato gli elenchi dei beneficiari selezionati dall’INPS, identificati tramite il numero di protocollo INPS DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per garantire la riservatezza dei dati personali (es. INPS-ISEE-2025-xxxxxxxxxxx-xx).

Immagine: attestazione_isee

IMPORTANTE:
La lista dei nuclei familiari beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2025 è stata definita direttamente dall’INPS, in base a criteri stabiliti dallo stesso Ente.

Pertanto, per qualsiasi chiarimento, segnalazione o richiesta di verifica sull’esclusione o inclusione nella lista, è necessario rivolgersi esclusivamente all’INPS.

Il Servizio Sociale non dispone delle motivazioni relative alla selezione dei beneficiari.
Si invita quindi a non recarsi presso gli uffici per tali richieste, poiché non potranno essere fornite informazioni in merito.

Gli utenti indicati nell'elenco allegato:

1. Se hanno ottenuto già la carta negli anni passati, riceveranno direttamente una "ricarica" sulla carta già in loro possesso, senza dover tornare all'Ufficio Postale. Qualora avessero smarrito la carta Dedicata a Te, potranno richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità;       
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;           
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

2. Per i beneficiari che ricevono la Carta per la prima volta:
Dovranno recarsi ESCLUSIVAMENTE presso gli Uffici Amministrativi del Servizio Sociale – Piazza Matteotti n. 2, 2° piano –Fiano Romano,  nei seguenti giorni e orari di apertura al pubblico:

  • Lunedì e Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
  • Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 16:30

È necessario presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Nel caso in cui la persona delegata non sia l’intestatario della carta, dovrà essere in possesso di:

  • delega scritta firmata dal titolare;
  • fotocopia del documento di riconoscimento del delegante.

In assenza di tale documentazione, non sarà possibile consegnare la comunicazione.

Si invita a rispettare le indicazioni e la privacy di tutti gli utenti presenti negli uffici.

La carta prevede un contributo economico di € 500,00 destinato ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, come previsto dal decreto interministeriale del 30 luglio 2025, pubblicato nella GU del 12 agosto scorso. E’ indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente la somma entro e non oltre il 28/02/2026.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025 13:47

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito