Abbandono rifiuti: scatta il penale – Legge 137/2023

Abbandono rifiuti: scatta il penale
Data:

29/11/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Immagine: RIFIUTI
© Comune di Fiano Romano - Licenza sconosciuta

Descrizione

È già in vigore la legge 137/2023 che stabilisce l’applicazione di una sanzione penale di natura pecuniaria, e non più di una sanzione amministrativa, nel caso di abbandono di rifiuti compiuto anche da semplici cittadini.

Per chi non rispetta le regole del vivere civile in materia di abbandono rifiuti, si inasprisce la risposta. Chiunque “abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee è punito con l’ammenda da 1000 euro e 10.000 euro”.

La pena aumenta se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi (barattolo di pittura, batterie o medicinali scaduti, ecc). Per l’individuazione dei trasgressori valgono anche il controllo da remoto o le registrazioni con telecamere sul territorio.

Sono state, inoltre, precisate le aggravanti per inquinamento ambientale e disastro ambientale in area protetta o vincolata.

Qui il testo integrale della Legge 137/2023

A cura di

Ufficio Rifiuti

L’Ufficio Rifiuti  fa parte del Servizio  Lavori Pubblici e Patrimonio

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/11/2024 16:36

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito