Adesione al Progetto Nonni Civici

Il progetto “Nonni Civici”, avviato già da diversi anni nella nostra comunità, ha conseguito diverse finalità di
interesse sociale costituendo un sistema di sicurezza a supporto degli alunni al fine di prevenire i pericoli
durante l’entrata e l’uscita dalle scuole. Il servizio dei “Nonni Civici” è un’attività gratuita, volontaria e socialmente utile.
Data:

28/10/2025

Immagine: Nonni civici
© Comune di Fiano Romano - Comune di Fiano Romano

Descrizione

Il progetto “Nonni Civici”, avviato già da diversi anni nella nostra comunità, ha conseguito diverse finalità di interesse sociale costituendo un sistema di sicurezza a supporto degli alunni al fine di prevenire i pericoli durante l’entrata e l’uscita dalle scuole.

Il progetto, inoltre, garantisce alle persone coinvolte una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità, recuperandone le esperienze di vita e mettendole a disposizione della collettività.

Il servizio dei “Nonni Civici” è un’attività gratuita, volontaria e socialmente utile.

I volontari sono coperti da specifica assicurazione contro infortuni e responsabilità civili verso terzi a carico del Comune di Fiano Romano.

L’Ente fornisce a ciascuno dei Volontari gli elementi di riconoscibilità e l’attrezzatura necessaria all’espletamento di tale attività.

REQUISITI
Per essere considerati idonei all’incarico i nonni civici che si rendono disponibili devono:
- avere compiuto i 55 anni di età;
- essere residenti a Fiano Romano;
- essere in possesso di idoneità psico-fisica specifica dimostrata mediante certificazione medica;
- godere dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne a pene detentive;
- non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;
- non essere stato destituito da pubblici uffici.

ATTIVITA’ DEI NONNI CIVICI
Il servizio dei “Nonni Civici” è espletato con le modalità di seguito elencate:
- stazionare dinanzi alla scuola durante gli orari di entrata e uscita degli alunni;
- sorvegliare gli alunni che attraversano la strada, dopo aver accertato che i veicoli si siano arrestati;
-  invitare gli alunni ed i loro accompagnatori ad utilizzare l’attraversamento pedonale;
- collaborare con il personale appartenente al corpo della Polizia Locale, anche nelle ipotesi in cui un agente sia in servizio dinanzi al plesso scolastico di norma sorvegliata dal nonno civico.
- segnalare eventuali anomalie al Comando di Polizia Locale.
I cittadini interessati potranno inviare l’apposito modulo di domanda, all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiano Romano: protocollo@pec.comune.fianoromano.rm.it

Il Responsabile dei Servizi alla Persona e Promozione della Cultura e Salute Dott. Maria Luisa Agneni

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025 10:52

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito