Adozione aree verdi comunali

Adozione aree verdi comunali
Data:

01/01/2021

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, nella consapevolezza che le aree verdi comunali e gli arredi urbani appartengono alla collettività e che il loro mantenimento e la loro conservazione rappresentano attività di pubblico interesse,  propone di:

  • coinvolgere la cittadinanza nella gestione attiva di beni comuni e nella loro valorizzazione;
  • sensibilizzare i cittadini, le imprese, le associazioni, riguardo la tutela e salvaguardia del territorio comunale attraverso processi di partecipazione e autogestione del patrimonio comunale;
  • stimolare e accrescere il senso di appartenenza;
  • generare automaticamente elementi di costante attenzione al degrado urbano;
  • creare percorsi di cittadinanza attiva come occasioni d’aggregazione sociale che favoriscono i rapporti interpersonali e la conoscenza dell’ambiente urbano;
  • recuperare spazi verdi pubblici, con finalità sociale, estetico paesaggistica e ambientale, migliorandone l’efficienza e avvalorando il concetto di bene comune;
  • incentivare la collaborazione dei cittadini per la realizzazione, la manutenzione, la gestione e la cura degli spazi pubblici;

Con il  Regolamento per l’adozione di aree destinate a verde pubblico, si intende mantenere e conservare aree pubbliche già sistemate a verde dal Comune e/o riconvertire a verde nuove aree con relativa manutenzione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/11/2024 13:38

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito