Anagrafe- Come fare per – Autentica di copia

  • Servizio attivo

Anagrafe- Come fare per – Autentica di copia


A chi è rivolto

L’autenticazione di una copia di un documento consiste nell’attestare la sua conformità con l’originale, di cui si è presa visione.
La copia può essere autenticata:

  • dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso l’originale;
  • dal pubblico ufficiale dell’ufficio presso cui è depositato l’originale;
  • dal pubblico ufficiale al quale deve essere prodotto il documento;
  • dal notaio, dal cancelliere, dal segretario comunale o dall’Ufficiale incaricato del Sindaco.

Descrizione

Copertura geografica

Fiano Romano

Come fare

Il cittadino che si rivolge all’Ufficio Anagrafe deve sempre esibire l’originale del documento completo in tutte le sue parti.

N.B.: Il cittadino può sostituire l’autentica di copia con una sua dichiarazione di conformità all’originale che non deve essere autenticata.
Per autocertificare la conformità del documento all’originale occorre scrivere nel retro della copia i propri dati anagrafici, dichiarare che la copia è conforme all’originale, chi ne è in possesso datare e firmare. (es. la presente copia e conforme all’originale in proprio possesso).

Cosa serve

Occorre presentarsi al pubblico ufficiale con il documento originale e la copia da autenticare, esibendo un documento di riconoscimento valido.

L’autenticazione della copia è soggetta all’imposta di bollo, esclusi i casi in cui la legge ne prevede l’esenzione.

Nel caso di copie da far valere presso la Pubblica Amministrazione o aziende fornitrici di servizi pubblici l’autentica può essere sostituita da una Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per copie allegando la fotocopia di un documento d’identità valido, non comportando così alcun costo. La validità del documento autenticato è la stessa del documento originale.

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per copie

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per copie

Cosa si ottiene

Autentica di copia

RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Alessandro Zeppilli

PERSONALE DA CONTATTARE:

Marco De Luca

Anna Marzi

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

MARTEDI’ dalle ore 15,00 alle ore 16,30

GIOVEDI’ dalle ore 15,00 alle ore 16,30

VENERDI’ dalle ore 09,00 alle 12,30

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.P.R. n. 223 del 30.05.1989 Regolamento anagrafico della popolazione residente

D.P.R. n. 642 del 26.10.1972 e ss. modif. Disciplina dell’imposta di bollo

D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa

Tempi e scadenze

A vista.

Se le copie autentiche richieste sono più di 5 verranno rilasciate successivamente alla richiesta entro 2 giorni lavorativi.

Costi

Marca da bollo € 16.00.

La marca da bollo deve essere acquistata prima di recarsi allo sportello.

In caso di esenzione dall’imposta di bollo bisogna specificare la norma di riferimento.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono - Pronta reperibilità - per dichiarazioni di morte avvenute nei giorni prefestivi e festivi:
3270978219

Email:
s.demografico@comune.fianoromano.rm.it

PEC:
protocollo@pec.comune.fianoromano.rm.it

Ufficio Anagrafe

L’Ufficio Anagrafe fa parte del Servizio Anagrafe

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito