FOIA – Accesso civico

  • Servizio attivo

FOIA – Accesso civico


A chi è rivolto

Giornalisti, organizzazioni non governative, imprese, i cittadini italiani e stranieri possono richiedere dati e documenti, così da svolgere un ruolo attivo di controllo sulle attività delle pubbliche amministrazioni. L’obiettivo della norma, è anche quello di favorire una maggiore trasparenza nel rapporto tra le istituzioni e la società civile, e incoraggiare un dibattito pubblico informato su temi di interesse collettivo.

Descrizione

La normativa cosiddetta FOIA (Freedom of Information Act), introdotta con decreto legislativo n. 97 del 2016, è parte integrante del processo di riforma della pubblica amministrazione, definito dalla legge 7 agosto 2015, n. 124.

L’accesso civico generalizzato garantisce a chiunque il diritto di accedere ai dati e ai documenti posseduti dalle pubbliche amministrazioni, se non c’è il pericolo di compromettere altri interessi pubblici o privati rilevanti, indicati dalla legge.

Con la normativa FOIA, l’ordinamento italiano riconosce la libertà di accedere alle informazioni in possesso delle pubbliche amministrazioni come diritto fondamentale. Il principio che guida l’intera normativa è la tutela preferenziale dell’interesse conoscitivo di tutti i soggetti della società civile: in assenza di ostacoli riconducibili ai limiti previsti dalla legge, le amministrazioni devono dare prevalenza al diritto di chiunque di conoscere e di accedere alle informazioni possedute dalla pubblica amministrazione.

L’accesso civico generalizzato, istituito dalla normativa FOIA, differisce dalle altre due principali tipologie di accesso già previste dalla legislazione:

A differenza del diritto di accesso procedimentale o documentale (regolato dalla legge n. 241/1990), garantisce al cittadino la possibilità di richiedere dati e documenti alle pubbliche amministrazioni, senza dover dimostrare di possedere un interesse qualificato.
A differenza del diritto di accesso civico “semplice” (regolato dal d. lgs. n. 33/2013), che consente di accedere esclusivamente alle informazioni che rientrano negli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge (in particolare, dal decreto legislativo n. 33 del 2013), l’accesso civico generalizzato si estende a tutti i dati e i documenti in possesso delle pubbliche amministrazioni, all’unica condizione che siano tutelati gli interessi pubblici e privati espressamente indicati dalla legge.

(fonte: http://www.funzionepubblica.gov.it/foia-7)

Trasparenza – Prevenzione della Corruzione

Immagine: FOIA1-specifico-7
Ho un interesse specifico

“Accesso documentale” artt. 22 e ss. L 241/90

ACCESSO: Presa visione ed estrazione di copia di documenti amministrativi

CHI tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale viene  chiesto l’accesso
COSA documenti amministrativi: ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti dal Comune e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale
COME

Il richiedente deve indicare gli estremi del documento oggetto della richiesta ovvero gli elementi che ne consentano l’individuazione, specificare e, ove occorra, comprovare l’interesse connesso all’oggetto della richiesta, dimostrare la propria identità e, ove occorra, i propri poteri di rappresentanza del soggetto interessato.

La richiesta può essere presentata:

  1. via mail all’indirizzo info@comune.fianoromano.rm.it;
  2. per posta raccomandata, su documento cartaceo sottoscritto con firma autografa e presentato unitamente alla copia del documento d’identità indirizzata a Comune di Fiano Romano, Ufficio Protocollo, Piazza GIACOMO MATTEOTTI n. 2 – 00065;
  3. consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Fiano Romano;
  4. verbalmente, qualora, in base alla natura del documento richiesto non risulti l’esistenza di controinteressati. Qualora non sia possibile l’accoglimento immediato della richiesta in via informale, ovvero sorgano dubbi sulla legittimazione del richiedente, sulla sua identità, sui suoi poteri rappresentativi, sulla sussistenza dell’interesse alla stregua delle informazioni e delle documentazioni fornite, sull’accessibilità del documento o sull’esistenza di controinteressati, l’amministrazione invita l’interessato a presentare richiesta scritta, di cui l’ufficio rilascia ricevuta.
A CHI

Posta elettronica: info@comune.fianoromano.rm.it

Unità organizzativa che detiene il documento (invio all’indirizzo di posta elettronica della struttura, cui seguirà la protocollazione dell’istanza; consegna a mano con rilascio di ricevuta; trasmissione per posta raccomandata). Articolazione degli uffici ; Procedimenti e uffici competenti ; per l’accesso documentale usare la modulistica dello specifico settore.

Ufficio relazioni col pubblico

REGOLE
 

artt. 22 ss. della L. n. 241/1990;

Regolamento nazionale, D.P.R. n. 184/2006

Regolamento Comunale, Sezione della Trasparenza

Immagine: FOIA2-generico-7
Ho un interesse generico

“Accesso civico generalizzato” art. 5, c.2 d.lgs. 33/13

Ho un interesse generico.

Accesso civico generalizzato.

Modulo per richiedere dati/informazioni/documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5, comma 2 del d.lgs. n. 33/2013 e ulteriormente specificato dalle apposite Linee guida ANAC

ISTRUZIONI: Compila il modulo e invialo all’indirizzo del protocollo del Comune accessocivicogeneralizzato@comune.fianoromano.rm.it

Modulistica

Immagine: FOIA3-non-pubblicato-7
Devono essere pubblicati ma non lo sono

“Accesso civico semplice” art. 5, c.1 d.lgs. 33/13

vedi i dati da pubblicare

Dati non pubblicati.

Accesso civico semplice.

Modulo per richiedere dati/informazioni/documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5, comma 2 del d.lgs. n. 33/2013 e ulteriormente specificato dalle apposite Linee guida ANAC

ISTRUZIONI: Compila il modulo e invialo ad uno dei 2 indirizzi del Comune:
PEC: cristiana.micucci@pec.comune.fianoromano.rm.it

Modulistica

Come posso capire quale tipo di accesso devo selezionare?

  Selezioni pubbliche  
Sono un concorrente e posso richiedere tutti gli atti della mia selezione Non sono un partecipante alla selezione ma posso comunque accedere ai dati e documenti della selezione, salvo le esclusioni previste dalla legge. Il Comune deve pubblicare per legge: i bandi di concorso, i criteri di valutazione della Commissione e le tracce delle prove scritte. Chiunque può richiedere i dati che l’amministrazione non ha pubblicato.
  Appalti  
Sono un’impresa che ha partecipato alla gara e posso richiedere tutti gli atti della relativa procedura Non sono un partecipante alla gara ma posso comunque accedere ai dati e documenti di quest’ultima, salvo le esclusioni previste dalla legge. Il Comune deve pubblicare per legge: codice identificativo gara (CIG), oggetto della gara, operatori invitati, aggiudicatario, importo di aggiudicazione, tempi, ecc.
  Contributi  
Sono un utente che ha fatto domanda per un contributo e posso richiedere tutti gli atti della mia selezione Non sono un utente che ha fatto domanda per un contributo ma posso comunque accedere ai dati e documenti della selezione, salvo le esclusioni previste dalla legge. Il Comune deve pubblicare per legge le sovvenzioni superiori a mille euro nell’apposita tabella.

Copertura geografica

Fiano Romano

Come fare

Per le informazioni rivolgersi all’Ufficio Segreteria – Servizio Affari Generali

Cosa serve

Regolamento in materia di accesso civico con allegati i moduli di richiesta

Informativa sul trattamento dei dati personali forniti con la richiesta

Cosa si ottiene

FOIA – Accesso civico

Tempi e scadenze

//

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Condizioni di servizio

Registro accesso civico anno 2023 (File pdf 15,23 kB)
Del.1310.2016 (File vnd.ms-excel 144,00 kB)

Contatti

Telefono:
0765407231

Email:
s.segreteria@comune.fianoromano.rm.it

Indirizzo :
Piazza Matteotti n. 2 – Fiano Romano (Secondo piano)

Lun
10:00 - 12,00
Mar
10:00 - 12,00, 15:30 - 18:00
Mer
10:00 - 12,00
Gio
10:00 - 12,00, 15:30 - 18:00
Ven
10:00 - 12,00
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Segreteria

SETTORE I “AMMINISTRATIVO FINANZIARIO” – SERVIZIO AFFARI GENERALI

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito