Servizi Sociali – Come fare per – Richiesta assistenza educativa domiciliare per minori (S.E.D.T.)

  • Servizio attivo

Servizi Sociali – Come fare per – Richiesta assistenza educativa domiciliare per minori (S.E.D.T.)

Servizi Sociali – Come fare per – Richiesta assistenza educativa domiciliare per minori (S.E.D.T.)


A chi è rivolto

Il servizio di Assistenza Educativa domiciliare per i minori (S.E.D.T.) è destinato a minori residenti le cui famiglie si trovino in difficoltà temporanea ad esercitare le funzioni educativo-genitoriale, è un insieme di prestazioni rese presso il domicilio o in diversi luoghi in caso di bisogni socializzanti, volti a migliorare o mantenere le capacità acquisite del minore sul piano cognitivo, comportamentale, dei rapporti relazionali nonché sostegno alle funzioni educative;

Gli interventi riguardanti il servizio S.E.D.T. possono essere così sinteticamente descritti:

  • Assistenza domiciliare educativa alle famiglie;
  • Interventi sociali, educativi e di sostegno alle responsabilità familiari;
  • Sostegno nella gestione della quotidianità;
  • Interventi di educativa domiciliare su segnalazione;

Descrizione

Copertura geografica

Fiano Romano

Come fare

Su richiesta della famiglia previo appuntamento con l’ufficio dello psicologo, su segnalazione dei servizi socio-sanitari, dei servizi educativi, scuola, servizi socio-sanitari e su disposizione dell’Autorità giudiziaria;

Cosa serve

Per la richiesta attivazione S.E.D.T. contattare l’ufficio psicologo;

Regolamento di accesso al servizio

Regolamento di accesso al servizio

Cosa si ottiene

Richiesta assistenza educativa domiciliare per minori (S.E.D.T.)

RESPONSABILE DI PROVVEDIMENTO: Dott. Vincenzo Zisa

RESPONSABILE DI PROVVEDIMENTO: Dott.ssa Elisa Di Domenico

PERSONALE DA CONTATTARE:

Psicologa Dott.ssa Letizia Aversano

Orari di apertura al pubblico:

Ricevimento solo su appuntamento.

RIFERIMENTI NORMATIVI

L. R. n. 38 del 9/09/1996 “ Riordino programmazione e gestione degli interventi e dei servizi socio-assistenziali nel Lazio”;

Legge n.328 del 8/11/2000 “ Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”.

Tempi e scadenze

Qualora ci sia disponibilità di ore attivabili si procede all’attivazione del servizio, in caso contrario si comunica in forma scritta ai richiedenti l’inserimento in lista di attesa;

Costi

Si rimanda al regolamento di accesso al servizio del Consorzio Intercomunale dei servizi e interventi sociali Valle del Tevere;

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Regolamento di accesso al servizio (File pdf 432,44 kB)

Contatti

Telefono:
0765407255

Email:
assistente.sociale@comune.fianoromano.rm.it

Pec:
protocollo@pec.comune.fianoromano.rm.it

Indirizzo - 2° Piano:
Piazza Matteotti 2 – Fiano Romano

Lun
10:00-12:00
Mar
15:00-17:00
Mer
10:00-12:00
Gio
15:00-17:00
Ven
Solo su appuntamento
Sab
Chiuso
Valido dal 01/01/2023

Ufficio dell’Assistenza Sociale e Nido

L’Ufficio dell’Assistenza Sociale e Nido fa parte del Servizio Politiche sociali

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito