Iscriviti alla newsletter del Comune di Fiano Romano
Anagrafe- Come fare per – Rilascio Carta di identità
RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO: Francesco Fraticelli
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Alessandro Zeppilli
DESCRIZIONE
È il documento che attesta l’identità della persona e, se richiesto con validità per l’espatrio, è equipollente al passaporto per espatriare nei paesi dell’Area Shengen e paesi con particolari convenzioni (es. Egitto, Turchia, Marocco ecc..) (per i soli cittadini italiani). Sulla Carta d’Identità valida per l’espatrio non compare nessuna dicitura particolare; al contrario, nella Carta d’Identità non valida per l’espatrio compare la dicitura: “non valida per l’espatrio”.
Segnaliamo che esistono Stati che non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso delle carte d’identità cartacee rinnovate con timbro
Validità:
per cittadini con età inferiore a 3 anni validità 3 anni
per cittadini con età tra 4-17 anni validità 5 anni
per cittadini con età superiore a 18 anni validità 10 anni
CHI CONTATTARE
Ufficio Demografico
Piazza G. Matteotti n. 9
Telefono: 0765 407240
Indirizzo email: s.demografico@comune.fianoromano.rm.it
PEC: protocollo@pec.comune.fianoromano.rm.it
PERSONALE DA CONTATTARE
Alessandro Zeppilli
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
LUNEDI’ dalle ore 10,00 alle ore 12,00
MARTEDI’ dalle ore 15,30 ale ore 17,30
MERCOLEDI’ dalle ore 8,30 alle ore 10,30
GIOVEDI’ dalle ore 15,30 alle ore 17,30
VENERDI’ dalle ore 10,00 alle 12,00
COME PRESENTARE L’ISTANZA PER LA CARTA DI IDENTITA’ CARTACEA (solo in casi eccezionali)
Per i cittadini maggiorenni
La richiesta deve essere avanzata personalmente allo sportello muniti di due fotografie formato tessera (link circolare foto) e la precedente carta identità (in caso di furto, smarrimento o deterioramento altro documento di riconoscimento)
Per i cittadini minorenni
La richiesta deve essere avanzata da entrambi i genitori (muniti di documento) con la presenza anche del minore (il quale maggiore di anni 12 deve firmare il documento) presentando n. due fotografie formato tessera (link circolare foto) e la precedente carta identità, del minore.
In caso di assenza di un genitore può essere presentato atto di assenso per il rilascio di carta d’identità valida per l’espatrio.
Requisiti:
Per il rilascio della carta d’identità bisogna essere avere la residenza nel Comune di Fiano Romano.
Per i cittadini residenti in un altro Comune (o iscritti all’AIRE di un altro Comune) occorre compilare una richiesta; l’Anagrafe provvede a chiedere il nulla-osta al Comune di residenza (o di iscrizione all’AIRE); occorre quindi attendere la risposta (solitamente alcuni giorni).
Quando richiede la carta d’identità:
Alla scadenza: a partire dal 180° giorno prima della scadenza
Per smarrimento o furto: occorre fare la denuncia presso la Questura Commissariati di Polizia o i Carabinieri.
Per deterioramento: occorre portare all’Anagrafe la Carta di Identità deteriorata, oltre alla documentazione richiesta per il rilascio.
Per cambiamento dei seguenti dati personali: nome, cognome, data e luogo di nascita, acquisizione della cittadinanza italiana
COME PRESENTARE L’ISTANZA PER LA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA
Il rilascio del documento avviene unicamente su appuntamento, presentandosi nel giorno fissato presso la sede dell’ufficio Anagrafe, Piazza Giacomo Matteotti, 9
Il cittadino dovrà registrarsi e prenotarsi sul sito web https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/
In casi eccezionali sarà possibile prenotarsi recandosi all’URP del Comune di Fiano Romano P.zza GIACOMO MATTEOTTI, 2 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12, martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17,00 tel. 0765407279) il quale rilascerà ricevuta di prenotazione.
TERMINE DI CONCLUSIONE
a vista per la carta di identità cartacea
6 – 8 giorni lavorativi per la carta di identità elettronica
COSTI PER L’UTENZA PER LA CARTA DI IDENTITA’ CARTACEA
La carta di identità per 1° rilascio o entro 180 giorni dalla scadenza € 5.42
Rilascio della carta d’identità prima di 180 giorni dalla scadenza (smarrimento, furto, deterioramento) € 10.58
COSTI PER L’UTENZA PER LA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA
Il costo per il rilascio della Carta di Identità Elettronica è di Euro 22,21 di cui 16,79 quali rimborso in favore dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per i costi di emissione e spedizione.
In caso di duplicato della carta d’identità per smarrimento, furto, deterioramento e comunque con scadenza superiore a 180 giorni, il costo è pari ad Euro 27.37.
EURO 22,21 (di cui 16,79 di spettanza dello Stato e il resto per diritti fissi e di segreteria) in caso di primo rilascio;
EURO 27,37 (di cui 16,79 di spettanza dello Stato e il resto per diritti fissi e di segreteria) in caso di smarrimento, deterioramento o furto. Resta tuttavia invariato il costo di € 22,21, con le ripartizioni sopra descritte, qualora la precedente carta di identità abbia una scadenza inferiore ai 180 giorni rispetto alla data di emissione della nuova.
E’ possibile effettuare il pagamento presso l’Ufficio Tributi a mezzo POS, in alternativa dovrà essere effettuato un pagamento a mezzo bollettino postale C/C 51504009 intestato a COMUNE DI FIANO ROMANO – causale “DIRITTI PER EMISSIONE C.I.E “NOME” “COGNOME”.
Non è ammesso il pagamento in contanti
MODULISTICA PER IL PROCEDIMENTO
Caratteristiche delle foto per la carta d’identità
Dichiarazione di assenso all’espatrio.
RIFERIMENTI NORMATIVI
R.D. n. 773 del 18.06.1931 – Approvazione T.U. delle Leggi di pubblica sicurezza
R.D. n. 635 del 06.05.1940 – Approvazione del Regolamento di esecuzione T.U. n. 773/1931
D.P.R. n. 1656 del 30.12.1965 – Norme sulla circolazione e soggiorno cittadini CEE
Legge n. 1185 del 21.11.1967 – Norme sui passaporti
D.P.R. n. 649 del 06.08.1974 – Disciplina dell’uso della Carta d’identita’ e documenti equipollenti
D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 – T.U. delle disposizioni in materia di documentazione amm.va.
Legge n. 133 del 06.08.2008
Decreto-Legge n. 70 del 13 maggio 2011
Tutte le informazioni sulla carta di identità elettronica (C.I.E.)