Consorzio Valle del Tevere | Ex L.R. 20/06, disabilità grave: le novità

Consorzio Valle del Tevere | Ex L.R. 20/06, disabilità grave: le novità
Data:

24/04/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Immagine: Disabilità Grave
© Comune di Fiano Romano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Con una nota il Consorzio Valle del Tevere comunica che a partire dall’anno in corso, 2024, il servizio relativo alla Disabilità Grave (ex Legge 20/2016 e ss.ii.mm.) non verrà più assegnato tramite Avviso Pubblico (Bando), potrà essere attivato esclusivamente tramite una richiesta da parte dei cittadini (utente o caregiver) da presentare al Servizio Sociale del Comune di residenza.

A partire dal 2024, gli unici servizi attivabili sono l’assistenza domiciliare e l’educativa domiciliare come previsto dalla normativa regionale:

In particolare la DGR 658/2023, “Approvazione del Piano regionale per la non autosufficienza relativo al triennio 2022-2024”, e nello specifico a quanto previsto all’art. 3 co.2 lettera a) a.1 Assistenza domiciliare diretta e modalità indiretta:

L’art. 26 della legge regionale n. 11/2016 individua le prestazioni socio-assistenziali inerenti all’assistenza domiciliare “prevalentemente nelle attività di aiuto alla persona, cura dell’ambiente domestico, supporto nella gestione della quotidianità di vita e delle relazioni, […], nonché in interventi di tipo sociale ed educativo”.

I servizi di assistenza domiciliare sono, quindi, caratterizzati dalla prevalenza degli interventi di cura della persona e di sostegno psico-socio-educativo anche ad integrazione di interventi di natura sanitaria finalizzati alla prevenzione, al mantenimento ed al recupero delle potenzialità residue che permettono alla persona la permanenza nel proprio domicilio.

Per richiedere il servizio sarà necessario compilare il modello in allegato.

A cura di

Ufficio relazioni con il pubblico

Il punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/11/2024 18:16

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito