Descrizione
Visualizza il manifestoVisualizza la brochure dell’estate fianese 2024
Carissime concittadine e carissimi concittadini, è con immenso piacere che vi presentiamo gli eventi dell’Estate Fianese 2024.
La cultura è stata da sempre il cuore pulsante della nostra città, un tesoro prezioso che arricchisce le nostre vite e definisce la nostra identità.
Abbiamo lavorato instancabilmente per offrirvi un programma variegato, che spazia dalle tradizioni radicate nel nostro passato alle espressioni artistiche più contemporanee e sperimentali, grazie alle nostre preziosi associazioni.
Che siate residenti di lunga data o visitatori occasionali, l’Estate Fianese è aperta a tutti, pronta ad accogliervi a braccia aperte.
Vi auguriamo un’estate indimenticabile, ricca di emozioni e di scoperte, e vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa straordinaria avventura culturale.
Il Sindaco Davide Santonastaso
Il Consigliere alla cultura Francesca Martella
*************PROGRAMMA
Il programma di ogni singolo evento verrà costantemente aggiornato.
MAGGIO 202431 MAGGIO
ORE 19:00 – Cortile Castello Orsini
Comune di Fiano Romano in collaborazione con Accademia Musiculturale “Nicola Ferilli”
1° GIUGNO
Saggio ALLIEVI PICCOLI PIANISTI CRESCONO
ORE 18:30 – Cortile Castello Orsini
a cura dell’ Accademia Musiculturale “Nicola Ferilli”
2 GIUGNO
Concerto Cover Band “ANIMANTE”
ORE 21: – Cortile Castello Orsini
a cura dell’ Accademia Musiculturale “Nicola Ferilli”
4 GIUGNO
Progetto sulla Costituzione con le calssi terze medie dell’I.C. Fiano
Sala conferenze del Castello Orsini
a cura dell’ A.N.P.I. Sezione “Teresa Noce”
7 GIUGNO
Saggio degli allievi e concerto laboratori musicali
ore 21:00 – Cortile Castello Orsini
a cura della Banda Musicale A.P.S.
9 GIUGNO
ore 21:00 – Cortile Castello Orsini
a cura della Banda Musicale A.P.S.
14 GIUGNO
Concerto della Junior Band “A. Maida”
ore 21:00 – Cortile Castello Orsini
a cura della Banda Musicale A.P.S.
15 GIUGNO
Saggio di Danza
ore 20:30 – Piazza Giacomo Matteotti
a cura dell’ A.S.D. Motus Dance
16 GIUGNO
Riserva Naturale Regionale Tevere Farfa – Torrita Tiberina
a cura dell’ A.s.d. Ruote Grasse
21 GIUGNO
ore 18:30 – Partenza con Bande Musicali, bersaglieri e sbandieratori da Via Palmiro Togliatti al Centro Storico
a cura del Comune di Fiano Romnao in collaborazione con l’Ass. Culturale Euphoria e con il contributo della Regione Lazio
DAL 22 AL 28 GIUGNO
PUNTI DI VISTA | Mostra personale di Mauro Raiola
ore 18:30 e la mattina per gruppi su appuntamento
Sale Nobili del Castello Orsini
a cura dell’ Ass. Cult. Giarte
22 GIUGNO
Processione in Onore di S. Uberto
ore 19:30 – Via Monteseverino
a cura del Circolo Cacciatori “Le Sasseta”
23 GIUGNO
Sagra della Lumaca
ore 18:00 Piani di San Giovanni (Piazza dell’Unità)
a cura dell’ Ass. Pro Loco
DAL 25 GIUGNO AL 29 GIUGNO
27^ Edizione del festival del Cinema
ORE 20:30 – Cortile del Castello Orsini
a cura dell’ Ass. Cult. Città Per L’Uomo
DAL 28 AL 30 GIUGNO
12^ Festa del Cacciatore
ORE 19:00 – Via Monteseverino
a cura del Circolo Cacciatori Le Sasseta
LUGLIO 2024
3 LUGLIO
Concerto Laboratorio Giovani
Intera giornata – Piazza Caduti di Nassirja
a cura dell’ Accademia Musiculturale “Nicola Ferilli”
DAL 5 AL 7 LUGLIO
Festa dei Giovani
Inera giornata – Piazza Caduti di Nassiriya
a cura di GMEB A.P.S.
DALL’11 AL 14 LUGLIO
“CINEMA SOTTO LE STELLE” dall’11 al 14 luglio 2024
ore 19:00 – Giardino della Chiesa di Santa Maria ad pontem
a cura dell’ Ass. Cult. Euphoria
DAL 15 AL 24 LUGLIO
25° Edizione BORGOFESTIVAL
ore 20:30 – Castello Orsini
a cura dell’ Ass. Cult. Rinoceronte Incatenato
DAL 18 AL 21 LUGLIO
Borgo Rock Festival undicesima edizione dal 18 al 21 luglio 2024.
ore 21:00 – Giardino della Chiesa di Santa Maria ad pontem
a cura dell’ Accademia Musiculturale “Nicola Ferilli”
25 LUGLIO
Pastasciutta Antifascista
ORE 20:00 – Giardino della Chiesa di Santa Maria ad pontem
A CURA DELL’ A.N.P.I. Sezione “Teresa Noce” in collaborazione con Lega Vejo-Valle del Tevere dello SPI CGIL
AGOSTO 2024
26 AGOSTO
“Ricordando Andrea”. Serata di musica dedicata al Maestro A. Maida
ore 21:30 – Cortile Castello Orsini
a cura della Banda Musicale A.P.S.
SETTEMBRE 2024
DAL 13 AL 15 SETTEMBRE
182° anno della Festa di settembre in onore della Madonna Addolorata
Centro storico
a cura dell’ Ass. Pro Loco
La Banda Musicale di Fiano Romano partecipa alla Solenne Processione