Punto Europa in Comune | Contributi anziani vittime truffe/furti

Contributi di cui al Fondo di solidarietà per gli anziani vittime di truffe e furti
Data:

27/06/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine: Truffa Anziani
© Comune Fiano Romano - Licenza sconosciuta

Descrizione

In linea con quanto previsto dall’articolo 5 bis, legge regionale 17 novembre 2021, n. 16 Disposizioni a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo, la Regione Lazio, tramite la Direzione Inclusione Sociale, ha approvato l’avviso pubblico che prevede l’erogazione di contributi in favore delle persone residenti nella Regione Lazio, di età superiore ai 60 anni, con ISEE annuo fino a euro 20.000, vittime di truffe, raggiri, rapine, estorsioni, scippi, nel territorio della Regione Lazio, regolarmente denunciati alle competenti autorità, che non siano titolari di polizze assicurative a copertura delle stesse tipologie di danno subito e che non abbiano beneficiato di altri contributi pubblici per i medesimi fatti.

Il contributo può essere erogato in riferimento a un unico evento avvenuto nell’anno e verificatosi a decorrere dal 1° gennaio 2024 e fino ad esaurimento delle risorse.

Le persone richiedenti dovranno presentare la domanda di contributo, pena l’esclusione, a mezzo PEC, all’indirizzo: inclusione.fragilita@pec.regione.lazio.it, con il seguente oggetto “Avviso pubblico per la richiesta di contributo di cui al Fondo di solidarietà per gli anziani vittime di truffe e furti ex art 5 bis legge regionale 17 novembre 2021, n. 16 “Disposizioni a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo”.

(fonte il portale dei finanziamenti regionali ed europei Lazio Europa).

Per tutte le informazioni:

– Ufficio del Punto Europa in Comune aperto al pubblico tutti i martedì dalle ore ore 16:00 alle 17:30 presso l’URP sito in Piazza G. Matteotti n. 2 – tel. 0765407279

– Sito Lazio Europa al seguente indirizzo: https://www.lazioeuropa.it/bandi/contributi-di-cui-al-fondo-di-solidarieta-per-gli-anziani-vittime-di-truffe-e-furti/

A cura di

Ufficio relazioni con il pubblico

Il punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/11/2024 15:50

Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito