183° anno della Festa di settembre in onore della Madonna Addolorata
Festa di settembre in onore della Madonna Addolorata
Si svolgerà dal 19 al 21 settembre 2025 la 183° edizione della Festa di Settembre in onore della Madonna Addolorata.
In occasione della solenne processione con la statua della Madonna Addolorata, presenzieranno gli Amministratori Locali della Conferenza dei Sindaci dell’area Tiberina, Flaminia,Cassia e Pierluigi Sanna, ViceSindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Programma della Festa di settembre in onore della Madonna Addolorata 2025
Lettera del Sindaco
Care concittadine e cari concittadini,
ogni anno, con l’avvicinarsi della Festa in onore della Madonna Addolorata, la nostra Comunità ritrova sé stessa poiché è parte di noi da 183 anni.
Un momento che ci unisce, che ci fa sentire parte di qualcosa di più grande. È fatta di ricordi, di voci di paese, di profumi familiari, di bambini che guardano incantati le luci e i colori della Festa proprio come facevamo noi alla loro età.
Voglio ringraziare di cuore la Pro Loco, il suo Presidente Giuseppe Angeloni e tutti i volontari che con passione e pazienza ogni anno rendono possibile tutto questo. Grazie anche a Don Maurizio, ai Portatori e alle Consorelle della Pia Unione della Madonna Addolorata, sempre presenti, sempre disponibili. Il loro impegno è prezioso, silenzioso e costante. Senza di loro, la Festa non sarebbe la stessa.
Un grazie anche alla Città Metropolitana di Roma, che con il proprio contributo ha reso possibile parte dell’organizzazione. Nonostante le difficoltà iniziali, dovute alla situazione che abbiamo trovato al nostro ritorno, siamo comunque riusciti a garantire il sostegno necessario a sostenere questa iniziativa così sentita.
Da giugno, ho l’onore di guidare per la seconda volta questa Comunità. Insieme a una squadra nuova, fatta di persone serie, capaci, con voglia di lavorare con determinazione e concretezza.
In giornate come queste, mi sento ancora di più parte di un paese che ha voglia di stare insieme, che si emoziona, che ricorda, che crede nei legami.
E sento anche forte la responsabilità di fare in modo che questo spirito non si perda, che la bellezza di Fiano e della sua gente continui a vivere, a crescere, a guardare avanti.
Buona festa a tutti.
Il Sindaco Davide Santonastaso