Ufficio Anagrafe

L’Ufficio Anagrafe fa parte del Servizio Anagrafe

Competenze

 L’Anagrafe della popolazione residente si configura come ‘un registro’ che documenta la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri e ne rileva i movimenti.

L’anagrafe, inoltre, tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel Comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, ecc. I dati anagrafici pubblici sono quelli che si possono evincere attraverso l’emissione di certificati. Non è consentito consultare i registri di anagrafe nella loro totalità. Prima dell’unità d’Italia le anagrafi esistevano nelle più importanti città degli Stati in cui era divisa la nostra penisola; nel Regno d’Italia l’ufficio anagrafe fu istituito, anche se a carattere facoltativo, con Reggio Decreto del 31 dicembre 1864, n. 2106. Successivamente lo stesso venne reso obbligatorio con legge 20 giugno 1871.

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Anagrafe- Come fare per – Autentica di copia

Anagrafe- Come fare per – Autentica di copia
Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Anagrafe- Come fare per – Autentica di fotografia

Anagrafe- Come fare per – Autentica di fotografia
Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Anagrafe- Come fare per – Dichiarazioni sostitutive di certificazione e dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà

Anagrafe- Come fare per – Dichiarazioni sostitutive di certificazione e dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà
Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Anagrafe- Come fare per – Rilascio Carta di identità

Anagrafe- Come fare per – Rilascio Carta di identità
Ulteriori dettagli
Sito web OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito