Ufficio Scuola – Come fare per – Richiesta iscrizione asilo nido comunale

Responsabile di provvedimento: Dott.ssa Maria Luisa Agneni

  

DESCRIZIONE

I destinatari del servizio di asilo nido sono i bambini e le bambine residenti nel Comune di Fiano Romano di età compresa tra 3 mesi e 36 mesi, nonché i non residenti che abbiano almeno un genitore che presti attività lavorativa nel territorio comunale, bambini e bambine in affido presso un nucleo familiare residente nel Comune o accompagnati da relazione delle Autorità Giudiziarie.

Le domande possono essere presentate entro il giorno 15 del mese di giugno. Sulla base delle iscrizioni acquisite, viene formata una graduatoria secondo i criteri e i punteggi indicati nel regolamento dei servizi educativi comunali per la prima infanzia che sarà pubblicata all’Albo Pretorio sul sito istituzionale dell’Ente. Gli utenti non residenti avranno diritto all’ammissione al servizio previo esaurimento della graduatoria formata in base alle iscrizioni effettuate dai bambini residenti.

Le domande pervenute successivamente alla formazione della graduatoria saranno oggetto di scorrimento al progressivo liberarsi dei posti nella struttura. Eventuali rinunce al servizio vanno comunicate all’amministrazione comunale in forma scritta così come descritto all’art.13 del Regolamento dei servizi educativi.

 

CHI CONTATTARE

Ufficio Servizi Sociali

Piazza G. Matteotti n. 9

Telefono: 0765 407200

Indirizzo e-mail: s.socioculturale@comune.fianoromano.rm.it

 

PERSONALE DA CONTATTARE

Elisa Di Domenico/Maria Pia Ercoli /Eleonora Campana

 

ORARIO

Ricevimento solo su appuntamento

 

COME PRESENTARE L’ISTANZA

La nuova modalità di iscrizione all’asilo nido comunale a partire dall’anno educativo 2025/2026, prevede la presentazione della domanda in forma cartacea inviata tramite indirizzo di posta elettronica (P.E.C.) o consegnata all’Ufficio Protocollo dell’Ente

Nuove modalità

 

COSTI PER L’UTENZA

Gli orari e le tariffe sono definite dal Concessionario del servizio.

 

MODULISTICA PER IL PROCEDIMENTO

Nuove modalità

Regolamento servizi educativi infanzia

 

RIFERIMENTI NORMATIVI: Decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185 “Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale”;