Pubblichiamo il calendario del mese di maggio, con le attività e gli incontri in programma.Si ricorda che tutte le attività, incluso il percorso di Sostegno domiciliare in gravidanza e dopo la nascita, sono gratuite per tutti i genitori residenti nei Comuni della Valle del Tevere.
Se vuoi saperne di più sul Progetto “Diventare genitori nella Valle del Tevere” o ricevere informazioni e prenotarti ai corsi
- GIORNI E ORARI: martedì ore 9.00/13.00 e giovedì ore 16.00/18.00
- TELEFONO: +39 3757128082
- EMAIL: progetto.diventaregenitori@gmail.com
*********************
Salute e benessere della neomamma
Il tuo nutrimento è la tua energia
Un incontro gratuito, dedicato a tutte le necessità della neomamma per sostenere la salute e l’energia di un corpo in rinascita. Consigli, risposte e indicazioni per ritrovare l’armonia e la bellezza di una dieta varia e completa e per tornare felicemente in forma.
Con Maria Chiara Anelli, Farmacista, Biologa Nutrizionista, Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Giovedì 9 maggio ore 17.30 | 19.00
ONLINE
*********************
Sto per rientrare a lavoro e…
non sono più la stessa!
Il rientro al lavoro dopo la maternità: cosa è cambiato, cosa ho scoperto, cosa ho perso, cosa ho appreso, cosa ho ritrovato.
Questo momento di forte cambiamento della propria identità personale diventa un’opportunità per scoprire nuovi aspetti di sé o per recuperare aspetti che avevamo messo da parte. Ci soffermiamo a scoprirli e a vedere quali possono esserci utili anche nel lavoro e quali sono i passaggi da fare per affrontare con slancio questa nuova fase.
Con Lisa Di Donato, Psicologa, coach
Venerdì 17 maggio ore 18.00 | 19.30
ONLINE
*********************
L’aromaterapia per i bambini
L’aromaterapia è una pratica ben nota fin dall’antichità. Gli oli essenziali hanno numerosi benefici e la loro azione può essere d’aiuto anche per i più piccoli, ad esempio nel favorire il sonno, facilitare la digestione o la respirazione, nel conquistare uno stato di calma. Parleremo insieme di come sceglierli, del corretto impiego e a quali aspetti prestare maggiore attenzione.
Con Maria Chiara Anelli – Farmacista, Biologa Nutrizionista, Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Giovedì 23 maggio ore 17.30 | 19.00
ONLINE
*********************
CUCÙ MUSICA! Assaggi di Musicainfasce® 0/18 mesi
Due incontri gratuiti per giocare assieme con la musica, il ritmo, le lallazioni ed assaporare i numerosi benefici che i bambini e le bambine possono trarre avvicinandosi, fin da piccolissimi/e, alla musicalità.
Con Celeste David, insegnante Aigam
Venerdì 10 e 24 maggio ore 10.30 | 11.30
Biblioteca Comunale di Capena – Via Giacomo Matteotti, 36
*********************
Corso di Accompagnamento alla nascita
Un percorso gratuito di 8 incontri aperto alle future mamme e papà, per affrontare i temi legati alla gravidanza, al travaglio e parto, al post partum e allattamento.
Tutti i lunedì ore 9.30 | 11.30
Presso la sede del Consultorio Familiare di Campagnano
*********************
Spazio genitori bambini
Uno spazio gratuito dedicato ai futuri genitori, alle neomamme e neopapà con bambini da 0 a 12 mesi. Un’occasione di incontro con altri genitori, di relax e di gioco per i piccoli. Un luogo dove stare insieme e approfondire i temi legati ai bisogni di crescita e sviluppo dei propri figli, anche attraverso incontri tematici e attività specifiche per esplorare le piccole e grandi difficoltà e scoperte della vita quotidiana con i bambini.
Tutti i lunedì ore 11.30 | 13.00
Presso la sede del Consultorio Familiare di Campagnano
*********************
Salute e benessere della neo mamma.
Prendersi cura del proprio corpo
Percorso gratuito di 4 incontri per neomamme con i propri bimbi in cui sperimentare tecniche dello yoga per rafforzare il pavimento pelvico e praticare il controllo del respiro per ritrovare la calma ed il benessere. Sperimenteremo inoltre i benefici sul sistema nervoso del suono terapeutico delle Campane Tibetane.
Con Olivia Iacoangeli, insegnante di yoga
Lunedì 6, 13, 20, 27 maggio ore 15.00 | 16.30
Presso la sede del Consultorio Familiare di Campagnano
*********************
Lo Spazio mamme e bimbi di Campagnano è lieto di invitarvi alla scoperta della
Valle del Sorbo
Una passeggiata per per bambini/e, mamme e papà all’insegna della natura e del relax!
Portare:
acqua a sufficienza
fascia o marsupio
abbigliamento e scarpe comode
Lunedì 20 maggio ore 11.30 | 13.00
Appuntamento presso la sede del Consultorio Familiare di Campagnano per partire tutti insieme
*********************
Spazio genitori bambini
Uno spazio gratuito dedicato ai futuri genitori, alle neomamme e neopapà con bambini da 0 a 12 mesi. Un’occasione di incontro con altri genitori, di relax e di gioco per i piccoli. Un luogo dove stare insieme e approfondire i temi legati ai bisogni di crescita e sviluppo dei propri figli, anche attraverso incontri tematici e attività specifiche per esplorare le piccole e grandi difficoltà e scoperte della vita quotidiana con i bambini.
Tutti i martedì ore 15.30 | 17.00
Presso il Consultorio Familiare di Morlupo, Via Giulio Roncacci, 78
*********************
Allattare a bordo. Dalla nascita e per tutto il primo anno
Si può allattare, si può offrire il biberon mentre si tiene il proprio bimbo in fascia o in marsupio? Scopriamo come babywearing e nutrimento possano essere due momenti conciliabili e che, anzi, si supportano a vicenda.
Un incontro gratuito per sperimentare le posizioni, a seconda del supporto portabebé utilizzato, in sicurezza e comodità, attraverso prove pratiche.
Con Daria Sbergamo, Operatrice della nascita e consulente del portare
Martedì 28 maggio ore 15.30 | 17.00
Presso il Consultorio Familiare di Morlupo, Via Giulio Roncacci, 78
*********************
Spazio genitori bambini
Uno spazio gratuito dedicato ai futuri genitori, alle neomamme e neopapà con bambini da 0 a 12 mesi. Un’occasione di incontro con altri genitori, di relax e di gioco per i piccoli. Un luogo dove stare insieme e approfondire i temi legati ai bisogni di crescita e sviluppo dei propri figli, anche attraverso incontri tematici e attività specifiche per esplorare le piccole e grandi difficoltà e scoperte della vita quotidiana con i bambini.
Tutti i sabati ore 9.30 | 11.00
Presso il Consultorio Familiare di Fiano Romano Via Tiberina, 71
*********************
CUCÙ MUSICA! Assaggi di Musicainfasce® 0/18 mesi
Un incontro gratuito per giocare assieme con la musica, il ritmo, le lallazioni ed assaporare i numerosi benefici che i bambini e le bambine possono trarre avvicinandosi, fin da piccolissimi/e, alla musicalità.
Con Celeste David, insegnante Aigam
Sabato 4 maggio ore 11.00 | 12.00
oppure
Sabato 18 maggio ore 10.00 | 11.00
Consultorio Familiare di Fiano Romano Via Tiberina, 71
*********************
Una casa a misura di bambino e bambina
Due incontri gratuiti dedicati ai giochi e alle esperienze da proporre nel primo anno di vita.
Cosa può esserci utile per offrire un ambiente accogliente, appropriato all’età, che accompagna e sostiene lo sviluppo dei nostri bambini?
Con Rosa Monachelli, Psicologa esperta in psicologia dello sviluppo
e dell’educazione
Sabato 4 e 11 maggio ore 9.30 | 11.00
Consultorio Familiare di Fiano Romano Via Tiberina, 71
*********************
Salute e benessere della neo mamma.
Prendersi cura del proprio corpo
Percorso gratuito di 4 incontri per le mamme nel dopo parto che, insieme ai loro bimbi e bimbe, sperimenteranno esercizi per stimolare il corpo a riacquistare la sua energia, aiutare gli organi a riposizionarsi correttamente, riarmonizzare la postura e favorire il rafforzamento del pavimento pelvico. Con Sara Di Marco, Ostetrica
Sabato 11, 18, 25 maggio e 1 giugno ore 11.00 | 12.30
Presso il Consultorio Familiare di Fiano Romano in via Tiberina, 71
*********************
Il Sostegno Domiciliare è un servizio sempre attivo che offre la possibilità di attivare un percorso di incontri domiciliari con un’operatrice specializzata, formata sulle cure neonatali e il sostegno all’allattamento secondo gli standard OMS/Unicef, per ricevere supporto, informazioni e condividere dubbi e domande, dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino/a.
Il Sostegno domiciliare può offrire anche un supporto emotivo e psicologico alle neomamme che ne fanno richiesta.Contatta lo Sportello Informativo per richiedere maggiori informazioni e per attivare il servizio:
-
- GIORNI E ORARI: martedì ore 9.00/13.00 e giovedì ore 16.00/18.00
- TELEFONO: +39 3757128082
- EMAIL: progetto.diventaregenitori@gmail.com
Scarica la locandina in allegato delle attività di Fiano Romano
Scarica la locandina in allegato delle attività di Morlupo
Scarica la locandina in allegato delle attività di Campagnano