Iscriviti alla newsletter del Comune di Fiano Romano
URP Relazioni con il pubblico
Il ricevimento del pubblico di tutti gli uffici comunali potrà essere effettuato mediante appuntamento ed esclusivamente per pratiche urgenti e non rinviabili, si invita la cittadinanza a contattare gli uffici telefonicamente o a mezzo email
La legge 7 giugno 2000 nr 150 ha modificato ed integrato la normativa che disciplina gli Uffici per le Relazioni con il Pubblico (URP) stabilita con decreto legislativo 3 febbraio 1993 nr 29.
Tra i compiti più rilevanti dell’URP vi è quello di far conoscere l’azione amministrativa e di favorire la partecipazione degli utenti verso l’attività amministrativa promuovendo la conoscenza delle procedure interne.
In particolare l’URP di Fiano Romano promuove le seguenti attività:
Aiutare il cittadino a conoscere l’Ente
Aiutare il cittadino a migliorare la qualità dei servizi erogati dall’Ente
Garantire la partecipazione del cittadino al procedimento amministrativo
Assicurare la trasparenza dell’azione amministrativa
Abbattere il divario digitale
Dematerializzazione e integrazione
Scrivi all’ufficio URP :
Email: urp@comune.fianoromano.rm.it
U.R.P. +39 0765.407279
Orari U.R.P.
dal lunedì al venerdì 9,00 – 12,00
martedì e giovedì 15,30 – 17,00
Ufficio comunicazione
L’Ufficio Comunicazione, ai sensi della legge 7 giugno 2000 n. 150, Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, svolge le seguenti attività di informazione e di comunicazione istituzionale:
L’informazione ai mezzi di comunicazione di massa, attraverso stampa, audiovisivi e strumenti telematici;
La comunicazione esterna rivolta ai cittadini, alle collettività e ad altri enti attraverso ogni modalità tecnica ed organizzativa;
La comunicazione interna realizzata nell’ambito dell’ente.
Le attività di informazione e di comunicazione sono, in particolare, finalizzate a:
Illustrare e favorire la conoscenza delle disposizioni normative, al fine di facilitarne l’applicazione;
Illustrare le attività delle istituzioni e il loro funzionamento;
Favorire l’accesso ai servizi pubblici, promuovendone la conoscenza;
Promuovere conoscenze allargate e approfondite su temi di rilevante interesse pubblico e sociale;
Favorire processi interni di semplificazione delle procedure e di modernizzazione degli apparati nonché la conoscenza dell’avvio e del percorso dei procedimenti amministrativi;
Promuovere l’immagine delle amministrazioni, nonché quella dell’Italia, in Europa e nel mondo, conferendo conoscenza e visibilità ad eventi d’importanza locale, regionale, nazionale ed internazionale.
Scrivi all’Ufficio Comunicazione: